Avocado caldo ricette vegane
Ricette di dessert vegani a base di avocado
Contenidos
Si dice che la Gran Bretagna stia vivendo un “boom dell’avocado”, grazie all’aumento delle sponsorizzazioni da parte delle celebrità, alla crescente consapevolezza dei suoi benefici per la salute e anche alla riduzione dei costi del frutto nei supermercati. Sfruttiamo quindi al massimo questi frutti meravigliosi, morbidi e cremosi con 40 deliziose ricette dolci e salate a base di avocado!
La combinazione di spicchi croccanti all’esterno, morbidi e caramellati all’interno, e ricoperti di un sapore dolce e piccante con l’incredibile crema di avocado aioli è davvero deliziosa!
Questa zuppa di piselli crudi super cremosa è ricca di prebiotici salutari, verdure extra, tonnellate di sapore e un sacco di nutrimento. Una zuppa di piselli senza glutine perfetta per ripulire la vostra dieta e ricominciare da capo.
Questo è l’avocado toast per eccellenza! Tutto inizia con una fetta di lievito madre perfettamente croccante, spalmata di aglio arrostito e ricoperta di avocado. Infine, viene cosparsa di semi di canapa, fiocchi di peperoncino rosso e un po’ di sale e pepe per ottenere il miglior avocado toast di sempre!
Ricette vegane per la colazione a base di avocado
Troppe persone sono soffocate dall’uso limitato dell’avocado. Per la maggior parte, l’avocado esiste in due forme: guacamole e da solo. È vero che l’aggiunta di avocado a qualsiasi piatto salato aumenta il fattore gusto, ma questo frutto grasso può fare molto di più. Gli chef hanno trasformato prodotti molto più insipidi in una vasta gamma di applicazioni deliziose (ciao, cavolfiore tutto), chi può dire che l’avocado non sia altrettanto versatile? Dai dolci sorprendentemente golosi alle salse ultra-cremose, ecco 24 ricette vegane a base di avocado da provare subito.
Avete mai pensato di abbinare la cremosità dell’hummus alla ricchezza del guacamole? Dovreste. Questa combinazione è perfetta per le feste: è unica e invitante e, a differenza del guacamole, non diventa marrone grazie a una generosa spruzzata di succo di limone. La ricetta
Questa ricetta mostra in modo eccellente il lato più dolce dell’avocado. La mousse di cioccolato all’avocado è una vera e propria “cosa” grazie alla ricchezza cremosa di questo frutto. Un misurino di cacao in polvere e una tazza di datteri Medjool mascherano il sapore persistente dell’avocado, per cui tutto ciò che si sente è un dessert ricco e decadente. Un consiglio: questa delizia deve essere frullata accuratamente, per evitare che nella vostra elegante mousse compaiano dei puntini verdi. La ricetta
Le migliori ricette vegane con avocado
Attenzione a tacos ed enchiladas, c’è un nuovo condimento in città! Questa crema di avocado è così deliziosa e infinitamente versatile! L’abbiamo apprezzata per anni e abbiamo deciso che aveva bisogno di uno spazio dedicato sul blog. Con alcune modifiche per massimizzare il sapore e garantire il successo ogni volta, è arrivata!
Per prima cosa, mettiamo a bagno gli anacardi in acqua calda per ammorbidirli e creare un sapore più neutro (un trucco che abbiamo imparato sperimentando la crema di anacardi). Poi gli anacardi ammollati vanno in un frullatore con avocado maturo, coriandolo fresco, succo di lime, aglio, sale marino e acqua.
Utilizzando un frullatore potente come Nutribullet, Vitamix o Blendtec, gli anacardi si frulleranno fino a raggiungere una consistenza omogenea. Qui potete trovare la nostra recensione del frullatore per conoscere le prestazioni dei diversi frullatori.
È meglio quando è fresco, ma si conserva fino a un paio di giorni prima che l’avocado diventi leggermente marrone. Provatelo nelle nostre Enchilada-Stuffed Butternut Squash, nelle Enchiladas di patate dolci e fagioli neri, nelle Enchilada Bake di fagioli neri e piantaggine, nelle Chilaquiles di tofu al chipotle, nei Tamales di patate dolci e fagioli neri, nei Tacos di fagioli al BBQ affumicato e altro ancora!
Avocado ricette vegetariane
Per prima cosa parliamo di TVP, cos’è e come si usa? TVP è l’abbreviazione di Textured Vegetable Protein (proteine vegetali testurizzate) ed è ciò che ho usato come alternativa alla carne in questi avocado ripieni vegani. Il TVP si ottiene dalla farina di soia sgrassata, cotta sotto pressione e poi essiccata. È ricco di proteine, privo di glutine e abbastanza economico, tuttavia è un alimento trasformato.
Non lo uso molto spesso, per questo quando lo uso lo acquisto dal reparto sfuso in modo da avere solo quello che mi serve. Non è molto saporito, ma assume il sapore di qualsiasi cosa con cui viene abbinato. In questa ricetta è condito con il condimento per taco, potete trovare la mia ricetta fai da te qui.
Qui ho usato ½ tazza di TVP per ½ tazza di acqua calda e ho ottenuto 1 tazza e mezza dopo l’assorbimento. Se volete, potete sostituire il TVC con la quinoa. Purtroppo per me, sono sensibile alle proteine della quinoa. Si può anche provare a usare il farro o il sorgo.
Da quando ho realizzato questa ricetta, ho apportato alcune modifiche alla ricetta. Uso il farro o il sorgo al posto delle proteine vegetali testurizzate perché le ho sempre a portata di mano. Si può anche usare la quinoa.