Ricetta mionese vegan bimby
Ricetta della maionese vegana
Contenidos
Questa maionese vegana vi lascerà a bocca aperta! Ha il sapore di quella vera! C’è un ingrediente magico che fa la differenza… un indizio: è molto comune. Continuate a leggere per scoprire come si prepara! Entriamo subito nel vivo. L’ingrediente magico di questa aioli vegana è l’acqua di ceci… o aquafaba. Se state pensando: “Cosa?”, allora abbiate pazienza. Allora abbiate pazienza. Se per anni avete buttato via l’acqua di una lattina di ceci, allora vi state perdendo uno dei migliori e più potenti sostituti dell’uovo in assoluto! La scienza che sta dietro a tutto ciò (momento geek) è ancora in fase di ricerca, ma le proteine presenti nell’aquafaba sembrano imitare quelle presenti negli albumi d’uovo, quindi, se usate nelle stesse proporzioni, hanno lo stesso effetto. La mayonaisse fatta in casa è una delle cose più facili da fare al mondo, e questa aioli vegana è un’aggiunta meravigliosa a un panino. Vi assicuro che NESSUNO dei vostri amici non vegani si accorgerebbe della differenza se non gli diceste che questa maionese è vegana.Passiamo subito alla ricetta e al metodo…
Maionese all’aquafaba
Ogni volta che serviamo questa vivace salsa di pomodori freschi, sparisce in un attimo! Ottima per quando gli amici vengono a trovarvi e dovete preparare uno spuntino o un antipasto veloce. Ci vogliono solo pochi minuti per prepararla nel Thermomix e può essere servita come salsa per le tortilla chips con un po’ di panna acida a parte. È anche un’ottima aggiunta a salse e stufati per dare un tocco di sapore in più.
Ogni volta che serviamo questa vivace salsa di pomodori freschi, sparisce in un attimo! Ottima per quando gli amici vengono a trovarvi e dovete preparare uno spuntino o un antipasto veloce. Ci vogliono solo pochi minuti per prepararla nel Thermomix e può essere servita come salsa per le tortilla chips con un po’ di panna acida a parte. È anche un’ottima aggiunta a salse e stufati per dare più sapore.
Blog vegano semplice
Salva il mio nome, la mia email e il mio sito web in questo browser per la prossima volta che commenterò.Il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato o usato per inviarti SPAM! Δ5.014 recensioni, 38 commentiREVIEWS & QUESTIONSElaine:REPLY6 giu 2022Ho fatto questo piatto un sacco di volte, sempre un successo! L’hoisin che ho è piuttosto dolce, quindi ometto lo zucchero nel jackfruit.
Eva Lawson:RISPOSTA9 gen 2022Ho appena fatto questi e sono davvero deliziosi! Ero un po’ preoccupata per la cottura a vapore dei panini perché non ho una vaporiera in bambù, ma ho usato una normale pentola a vapore e ho coperto il coperchio con un canovaccio. Sono venuti perfetti! Super soffici
Jennifer Jennings:RISPOSTA21 maggio 2021Sembrano davvero buoni! Di solito non uso olio in cucina, ma volevamo fare qualcosa di simile. Pensi che si possa fare senza olio? Dovrei provare a sostituire l’olio con qualcos’altro? Grazie per aver fornito istruzioni chiare, ne avrò bisogno, dato che non ho mai fatto nulla di simile prima d’ora. Ottimo blog!
Aoife:REPLY17 Feb 2021Un nostro amico ci ha consigliato questo piatto per il Veganuary, lo abbiamo fatto e ci è piaciuto molto! Un’ottima combinazione di sapori e le consistenze di tutti i contorni rendono l’insieme così piacevole! Abbiamo poi preparato il ripieno di jackfruit all’hoisin come guarnizione per i pancake salati per il Pancake Tuesday! Delizioso! Lo rifarò sicuramente! Grazie :)Con affetto da @_send_fudes a Dublino
Ricetta mionese vegan bimby on line
La maionese è una salsa composta da ingredienti semplici che devono essere dosati in proporzioni precise. La base della maionese fatta in casa è un’emulsione di olio d’oliva e una soluzione acquosa (succo di limone o aceto), con l’aggiunta di tuorlo d’uovo per dare sapore e consistenza, assicurando che tutti gli ingredienti “aderiscano” tra loro. Il tuorlo d’uovo è ricco di tensioattivi, molecole con un’estremità solubile in acqua e un’altra che si lega all’olio.
Sciogliere il sale nel succo di limone o nell’aceto, separare gli albumi dai tuorli, aggiungere due o tre gocce di succo di limone o aceto ai tuorli e iniziare a sbattere a mano (si può anche usare una frusta elettrica o un frullatore, quello che funziona meglio per voi). Continuare a sbattere l’emulsione e aggiungere gradualmente metà dell’olio d’oliva. Aggiungete ora il succo di limone o l’aceto rimanente e terminate aggiungendo gradualmente il restante olio d’oliva. La vostra maionese sarà pronta in pochi minuti. Facile, vero?
Grazie alla sua delicatezza e al suo equilibrio, il nostro Olio di Oliva Tradizionale è ottimo per realizzare una maionese leggera, caratterizzata da note inconfondibili e adatta ad essere utilizzata in ogni tipo di ricetta.