Ricetta cornetti alla crema vegani
Ricetta del croissant vegano al cioccolato
Contenidos
Non c’è niente di meglio di un croissant fresco: pasta burrosa, laminata e lievitata tagliata a triangoli, arrotolata e poi cotta fino alla perfezione. L’umidità del burro crea vapore e gonfia l’impasto durante la cottura, creando delicati strati sfogliati. Il problema è che non si mantengono freschi a lungo: dopo un giorno si seccano.
Basta tagliare ogni croissant a metà, spennellare con uno sciroppo leggero per aggiungere umidità e riempire con una crema pasticcera alle mandorle (frangipane). Infornare per far rapprendere il ripieno e rendere croccante la pasta esterna, quindi spolverare con zucchero a velo prima di servire.
I croissant senza uova e senza latticini sono oggi disponibili in molte panetterie locali e nei supermercati tradizionali. I croissant sono sempre più disponibili come “accidentalmente vegani”: il burro di latte viene sostituito con grassi di origine vegetale. Controllate gli elenchi degli ingredienti e potreste essere piacevolmente sorpresi di scoprire prodotti che non sono pubblicizzati come “vegani”, ma che non contengono prodotti di origine animale. E, naturalmente, potete sempre preparare i vostri croissant vegani fatti in casa.
Croissant vegani da acquistare
Dolci o salati, semplici o ripieni: quando si tratta di croissant, sono tutti deliziosi, sempre. Detto questo, c’è qualcosa di speciale in un croissant ripieno. È possibile aggiungere un tocco di sapore in più prima della lievitazione (in modo da inserire il ripieno nell’impasto prima di arrotolarlo, modellarlo, ecc.) o dopo la cottura (basta affettare e riempire). Indipendentemente dalla scelta, è probabile che si ottenga un risultato estremamente delizioso. Scegliete una delle idee di farcitura per croissant riportate di seguito e preparatevi a stuzzicare le vostre papille gustative.
Tagliate i croissant a metà e spalmate un sottile strato di ganache al cioccolato su un lato (o su entrambi). Unite le due metà e otterrete un bellissimo pain au chocolat, ovvero un croissant al cioccolato. Se volete, potete ricoprirlo con pistacchi tritati, pezzetti di ciliegie secche, la vostra combinazione preferita di frutta secca e noci o, perché no? – una colata di cioccolato.
Tagliate un po’ di frutta (fragole, pesche, banane) e preparate un po’ di Nutella fatta in casa o di panna montata al cioccolato. Dividete il croissant a metà, aggiungete la crema e completate con la frutta. Fatto!
I croissant vegani sono salutari
Se c’è qualcosa che è arrivato dal 2022 finora, sono i dolci che sembrano così EXTRA! Questi 10 migliori condimenti per croissant vegani vi faranno venire l’acquolina in bocca a tavola. Godetevi le opzioni vegane dolci e salate che combinano la consistenza delicata dei nostri croissant con guarnizioni fresche e deliziose.
Che siate vegani, vegetariani o omnichannel e stiate cercando qualcosa con cui stupire i vostri commensali, abbiamo pensato a voi! Si tratta di condimenti di altissimo livello, pensati per un’autentica atmosfera da caffetteria o da pasticceria.
Se volete abbinare la frutta a qualcosa di più decadente della crema pasticcera, che ne dite della Nutella? Banane, pesche e fragole si sposano benissimo con questa crema dolce. Tagliate a metà il vostro croissant e riempitelo con la vostra frutta preferita e uno strato di Nutella per una colazione fenomenale.
Il PB&J è già incredibilmente delizioso con il pane bianco di base, ma immaginatevi con una pasta sfogliata e burrosa? Date al vostro classico ripieno americano una marcia in più abbinandolo a un pane austriaco-francese.
Croissant vegani senza glutine
Per questo motivo, ho deciso di scrivere una guida passo-passo per darvi le migliori possibilità di successo con questo classico della pasticceria francese reso vegano. Non ho risparmiato alcun dettaglio e ho incluso molte immagini in modo che possiate seguirmi se questa è la vostra prima incursione nei croissant fatti in casa!
Questi croissant possono anche essere vegani, ma sono comunque così soffici, sfogliati, burrosi e deliziosi! Sono fantastici leggermente tostati e spalmati con confetture di frutta, ma devo ammettere che il mio modo preferito di mangiarli è quello di preparare panini per la colazione con Just Egg, salsiccia vegana e cheddar.
Non lasciatevi intimidire! La ricetta richiede un po’ di tempo, ma se suddivisa in fasi è completamente gestibile. Vi assicuro che il tempo e lo sforzo ne varranno la pena quando la vostra casa profumerà di panetteria.
È facile sentirsi sopraffatti quando si vedono tutte le istruzioni di una ricetta per i croissant! Non preoccupatevi: il processo può essere lungo, ma le singole fasi sono in realtà molto semplici! Ecco una breve cronologia semplificata per avere un’idea più precisa di cosa aspettarsi.