Ricetta vegana fave

Ricetta vegana fave

Ricette con le fave siciliane

Fin dal Medioevo, le fave sono state un simbolo di buona fortuna per gli italiani. Si narra che durante un’enorme siccità storica in Sicilia, tutti i raccolti furono spazzati via, tranne la robusta fava, che riuscì a resistere alla fame fino alla fine della siccità. Questi legumi del Vecchio Mondo sono tra le colture più antiche, risalenti almeno al 6000 a.C.. Oggi le fave sono coltivate e consumate in tutto il mondo, soprattutto nel Mediterraneo e nel Medio Oriente. Le fave hanno un periodo che va dalla metà della primavera all’inizio dell’estate, più o meno una settimana o due a seconda del luogo in cui si vive.

All’inizio della stagione, le favette giovani hanno un sapore dolce, burroso, che si scioglie in bocca. È l’unico periodo dell’anno in cui mangio fave fresche, perché con la maturazione diventano sempre più amidacee. Durante il resto dell’anno si possono gustare congelate o essiccate, anche se nessuna delle due è paragonabile alle fave giovani e appena colte, grigliate intere, mescolate in una crema verde brillante o aggiunte a un’insalata.

Ricetta delle fave greche

Questa insalata mediterranea con fave fresche, olive e crostini è un modo semplice e gustoso di gustare le fave, che sono di stagione per pochi mesi, di solito a partire da aprile. Come la maggior parte dei legumi, le fave sono ricche di proteine vegetali e di fibre alimentari e sono molto povere di grassi, cosa che le rende un alimento eccellente non solo per chi è attento al peso o semplicemente ama mangiare sano, ma per tutti! Oltre alla ricetta dell’insalata, alla fine di questo post (nella sezione note della scheda della ricetta) troverete anche la ricetta di una semplice crema di fave. Potete mangiarla a colazione, a merenda o anche preparare degli antipasti e servirli ai vostri ospiti prima della cena.

  Ricette di vellutate di fave vegana

L’unica ragione di questo post è che volevo far sapere al mondo (OK, forse è un’esagerazione e forse il mondo lo sa già) che si possono (e si devono!) mangiare fave fresche completamente crude o brevemente bollite. È un ottimo spuntino o un’insalata per la Quaresima, ma dato che quest’anno la Pasqua è stata un po’ anticipata, le fave non erano ancora di stagione. Per me, il modo migliore di mangiarle è con una fetta di pane molto grande e tante olive. Mi siedo sul tavolo, apro un grosso baccello di fava e tiro fuori quelle bellissime fave colorate. Mordo la parte superiore della membrana con i denti e schiaccio con le dita per far scivolare fuori la fava. Poi la mangio con un pezzo di pane e un’oliva. Un antipasto o uno spuntino perfetto!

Ricetta delle fave secche jamie oliver

Ogni primavera preparo almeno un piatto a base di fave. Sono molto laboriose perché, oltre a sgusciarle, devono essere sbucciate dopo la cottura. Il loro sapore unico, tuttavia, giustifica il lavoro extra almeno una volta nella stagione. Si possono sostituire con altri fagioli sgranati che non devono essere sbucciati, come i fagioli di Lima o di mirtillo rosso. I mercati contadini sono un buon terreno di caccia per i fagioli freschi. Questa ricetta è una versione semplificata della tagine, lo stufato marocchino che si prepara in una couscoussiere, un ingegnoso sistema a doppia caldaia in cui la tagine cuoce nel recipiente inferiore e il couscous si trova sopra di esso per cuocere nel vapore profumato della tagine.

  Ricette vegane con fave secche

In una pentola grande, scaldare l’olio a fuoco basso. Aggiungere l’asafetida, se si desidera, lo zenzero e il cumino e cuocere fino a quando non saranno fragranti, mescolando spesso, per circa 1 minuto. Aggiungere carote, sedano e peperoni e cuocere, mescolando spesso, per 5 minuti.

Aggiungere tutti i fagioli, i cuori di carciofo, il brodo, i pomodori secchi, lo zucchero, il sale, la curcuma, la paprica, la cannella e lo zafferano. Mescolare bene. Aumentare la temperatura e portare a ebollizione. Ridurre la fiamma al minimo, coprire e cuocere a fuoco lento fino a quando i fagioli e le verdure saranno teneri, circa 15 minuti.

Fave ricetta mediterranea

Un’incredibile paella vegetarianaUna ricetta di paella vegetariana molto amata. E per questa rivisitazione vegana e californiana del classico spagnolo non serve una padella speciale. Insalata di patate massimalistaSe state cercando un’insalata di patate semplice, non è questa. Ma questa versione massimalista vale la pena di essere preparata comunque. I dettagli: le tenere patate sono caricate con peperoncini, erbe tritate, aglio e qualsiasi verdura fresca e brillante abbiate a portata di mano. Zuppa di fave secche con menta e peperoncini GuajilloEsattamente una delle migliori e più interessanti zuppe che ho cucinato negli ultimi anni. Adattata da una ricetta di Rick Bayless’s Mexican Kitchen – una base di fave secche e pomodori arrostiti condita con un’affascinante guarnizione di peperoncini piccanti e dolci baciati dal sidro.

  Ricetta fave vegan

Fave alla grigliaSe non avete mai provato le fave alla griglia, dovete farlo! Potete prepararle sulla griglia o in una padella. Gettatele su un giornale dove le persone possono tuffarsi e fare un po’ di confusione con i baccelli e le bucce.

Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad