Ricetta di dolcetti vegan senza glutine
Muffin al cioccolato vegani senza glutine
Contenidos
Questi brownies vegani daranno filo da torcere a qualsiasi ricetta di brownie normale. I datteri Medjool e il burro di anacardi conferiscono loro una consistenza fudgevole, mentre il cacao in polvere e le gocce di cioccolato li infondono con un ricco sapore di cioccolato.Dessert vegani freddi
La prima volta che ho preparato questo budino, non riuscivo a smettere di mangiarlo dal frullatore! Cannella, noce moscata, zenzero e sciroppo d’acero gli conferiscono un sapore caldo e speziato, mentre la crema di cocco lo rende ricco e vellutato. È 10 volte più facile della torta di zucca e, secondo me, è anche 10 volte più buona.
Servite questo sorbetto ultra-rinfrescante come soft serve direttamente dal frullatore, oppure congelatelo per qualche ora per ottenere una consistenza più solida. In ogni caso, sarà leggermente cremoso, aspro/dolce e assolutamente delizioso.
Le noci pecan tostate sostituiscono la crosta in questi semifreddi ispirati alla torta. Al posto del tradizionale ripieno della torta, ho ricoperto le noci pecan con una ricca mousse di zucca zuccherata all’acero. Per finire, una spruzzata di panna montata al cocco li rende ancora più buoni!
Non poteva esserci Amore e Limoni senza una ricetta di barretta al limone, giusto? Grazie allo sciroppo d’acero e ai datteri Medjool, queste barrette cremose e decadenti sono prive di zuccheri raffinati. A me piace tenerne una scorta nel congelatore per un’energica bevuta pomeridiana! Dolci vegani alla frutta
Torta vegana senza glutine
Una cheesecake vegana cremosa e decadente, preparata con una crosta di datteri e noci e un ripieno di anacardi, cocco e yogurt, per una delizia dolce e piccante. Richiede solo 10 ingredienti, non richiede cottura ed è interamente vegana e senza glutine.
Brownies vegani semplici e crudi con noci e cacao! La ganache al cioccolato all’olio di cocco, composta da 5 ingredienti, è facoltativa ma consigliata per una finitura fangosa e decadente. Un dessert vegano e senza glutine più sano!
Facile fudge vegano reso sano da una base di cocco, burro di noci e polvere di cacao. Naturalmente addolcito con sciroppo d’acero e datteri e intensamente cioccolatoso grazie al burro di cacao fuso e alla polvere di cacao. Il fudge ricco e vegano per eccellenza.
Cheesecake vegana a 10 ingredienti infusa con burro di cacao e noci di macadamia. Il centro è cremoso e ricco e le noci di macadamia sono croccanti. Un dessert naturalmente zuccherato creato interamente nel frullatore!
Lasciate un commento e una valutazione! Annulla rispostaHai una domanda? Usate ctrl+f o ⌘+f sul vostro computer o la funzione “trova sulla pagina” sul browser del vostro telefono per cercare i commenti esistenti! Hai bisogno di aiuto? Dai un’occhiata a questo tutorial!
Biscotti vegani senza glutine
Godetevi questi waffle vegani senza glutine, gustosi e senza complicazioni, preparati con farina di avena e quinoa. La quinoa aggiunge un meraviglioso sapore di nocciola e proteine che aiutano a mantenere la sazietà durante le mattine di lavoro o di scuola. Assicuratevi che la vostra piastra o macchina per waffle sia antiaderente, altrimenti i waffle potrebbero staccarsi durante la cottura. Per la ghisa o altre piastre per waffle, potrebbe essere necessario aggiungere un leggero strato di olio per assicurarsi che non si attacchino.
Le tagliatelle di zucchine alle arachidi thailandesi sono tagliatelle saltate in padella con verdure fresche e condite con una deliziosa salsa alle arachidi. La pasta di zucchine è una ricetta facile per la cena che può essere servita tiepida o raffreddata come insalata di pasta per il pranzo.
Tagliatelle vegane facili da preparare con zenzero, aglio e tahini. Perfetti per le serate impegnative della settimana o ogni volta che si desidera un semplice cibo vegano di conforto. Raddoppiate la ricetta se servite più di 2 o 3 persone. Anche gli avanzi sono ottimi! Senza glutine e facilmente realizzabile senza olio e senza noci.
Una ricetta di sofritas ricca di sapore, ispirata alla versione di Chipotle. Preparata con salsa adobo, sofrito fresco fatto in casa e tofu compatto “carnoso”. Un piatto ideale da aggiungere a riso, tacos, burritos o insalata.
Dessert vegano
Ma non è senza glutine. Molti l’hanno provata con la farina senza glutine e hanno avuto successo, ma io volevo fare una versione che fosse concepita come senza glutine, in modo che fosse il più deliziosa possibile, ed è questa.
Ci sono diverse opzioni di glassa che funzionano benissimo per questa torta. In queste foto abbiamo utilizzato la nostra crema di burro vegana al limone. Il sapore della glassa al limone e della torta di carote funziona davvero bene.
Utilizzate una miscela di farine senza glutine. È molto importante: questa ricetta è stata concepita per l’utilizzo di una miscela, non di un singolo tipo di farina come la farina di mandorle o la farina di riso. È quindi importante che anche voi usiate una miscela. Se si utilizza un solo tipo di farina, non posso essere sicuro della riuscita.
Potete usare qualsiasi olio vegetale o di canola. Ho provato anche con olio extravergine di oliva e olio di cocco. Entrambi funzionano bene, ma l’olio di cocco rende più difficile mescolare, dato che si tratta di una pastella molto densa.
Pesate gli ingredienti come la farina e le carote grattugiate. In questo modo avrete le migliori possibilità di precisione in questa ricetta. Se non avete una bilancia per alimenti, ve ne consiglio vivamente una. È la migliore amica dei panettieri in cucina.