Ricetta torta vegana farina mandorle
Ricette vegane con farina di mandorle
Contenidos
Come qualsiasi altra frutta secca, le mandorle sono ricche di grassi; e i grassi contribuiscono a rendere umidi e teneri i prodotti da forno. Questo può essere un bene: pensate ai pancake. Oppure no: pensate al pane artigianale croccante, la cui consistenza tende a diventare più gommosa che tenera.
Nota: sentitevi liberi di sostituire sia in peso che in volume; le linee guida di cui sopra funzionano in entrambi i casi. La sostituzione a peso aggiungerà un volume maggiore di farina di mandorle alla ricetta, poiché la farina di mandorle pesa meno per tazza (3,3/8 once) rispetto alla farina integrale (4,1/4 once) o alla farina di frumento (4 once).
Trovo che i pancake con farina di mandorle abbiano un sapore leggermente più ricco e siano sensibilmente più teneri dei pancake standard. In effetti, i pancake, i cui principali attributi sono l’umidità e la tenerezza, sono i candidati perfetti per la farina di mandorle.
La migliore torta gialla di tutti i tempi? Il mio voto va alla torta al latte caldo, una torta all’antica, ricca di burro, con una grana medio-fine, un’umidità superiore e un sapore meraviglioso. La nostra versione è offerta dallo chef Zeb Stevenson del ristorante Watershed on Peachtree di Atlanta.
Torta vegana al cioccolato con farina di mandorle
Sarò sincera, non ho mai fatto molti concetti sulla farina di mandorle. Adoro le farine alternative, ma siamo trasparenti: non sempre funzionano. Quindi non solo avete sprecato il vostro tempo, ma anche i vostri soldi, perché diciamocelo.
Quindi, avendo a disposizione un po’ di farina di mandorle, ho deciso di avventurarmi al di fuori della farina bianca e di provare un’idea di barretta alle mele e ha funzionato!!! Mente. Sbalordita. Detto questo, farò uno sforzo maggiore per incorporare la farina di mandorle nelle ricette, perché sto cambiando lentamente la mia percezione!
La cosa favolosa di questa ricetta è tutto! È facile, veloce, economica, senza farina, senza glutine, ricca di mele, a basso contenuto di zuccheri, perfetta per l’autunno, ha consistenza, fascino estetico ed è a mani basse la mia nuova ricetta preferita grazie a tutte queste caratteristiche!!!
Torta al limone vegana con farina di mandorle
NOTE *Visto che la torta è già ricoperta di sciroppo di zucchero, consiglio di preparare una quantità minore di glassa (50 g / ½ tazza di zucchero a velo e succo di ½ limone) e di irrorare la torta per la decorazione. La quantità maggiore sopra indicata consente di ricoprire completamente la torta di glassa.Ho utilizzato una tortiera da 2 lb / 900 g delle seguenti dimensioni: 18,5 cm x 8 cm x 6 cm (come questa). Può contenere 8 tazze / 2000 ml di liquido (fino all’orlo), ma l’impasto non dovrebbe riempire più di 2/3 – 3/4 della tortiera da 2 libbre, altrimenti la torta potrebbe non lievitare.CONDIVIDI
Salva il mio nome, l’email e il sito web in questo browser per la prossima volta che commenterò.Il tuo indirizzo email non sarà mai pubblicato o usato per inviarti SPAM! Δ4.947 recensioni, 115 commentiREVIEWS & QUESTIONSMadi:REPLY24 Jul 2022La mia bambina di 6 anni ha voluto che lasciassi questa recensione dopo averli fatti. Ha detto che sono davvero molto buoni.
Yoga with Kate:REPLY1 Apr 2022Amo, amo, amo questa torta al limone. Ne ho fatte 3 lo scorso weekend per un ritiro di yoga e sono sparite tutte – nessuno poteva credere che fosse vegana perché la spugna è così umida e deliziosa. Assolutamente deliziosa – non c’è bisogno di essere vegani per godersi questa torta, ed è anche ricca di vitamina C!
Torta vegana alle mandorle facile
Ultimamente mi piace molto usare la farina di mandorle nei prodotti da forno. Come in questi muffin ai mirtilli con farina di mandorle e, naturalmente, anche nei miei waffle paleo. È versatile e offre una consistenza leggera e soffice che vi farà dimenticare la farina integrale.
Cioccolato: Scegliete il vostro tipo di cioccolato preferito. Se amate il fondente all’85%, fatelo pure, ma sappiate che la glassa potrebbe avere un sapore un po’ più amaro. Io ho usato una tavoletta di cioccolato al 60% e l’ho trovata perfetta.
Fase 3: foderate la tortiera con dei fogli di carta da forno (vedere la sezione “consigli” qui sotto), quindi distribuite l’impasto in modo uniforme. Cuocere la torta per 25-30 minuti o finché uno stuzzicadenti non esce pulito, quindi attendere almeno 10 minuti prima di capovolgerla con cautela su una griglia di raffreddamento.
Fase 4: Preparare la glassa. Iniziate sciogliendo il cioccolato, quindi versate il cioccolato caldo sul burro ammorbidito e aspettate qualche minuto affinché il burro si sciolga un po’. Quindi, aggiungete lo zucchero a velo e, se necessario, un po’ di latte e sbattete con un frullatore elettrico fino ad amalgamare il tutto.